Prodotti visti
La cucina siciliana è un'arte che...
La cucina siciliana è un'arte che seduce per la sua ricchezza di profumi...
"E' un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di...
"Federica, la ragazza del lago" è un romanzo autobiografico. La vicenda...
Quella che per Anastasia Steele e Christian Grey era iniziata solo come...
Amleto (The Tragical History of Hamlet, Prince of Denmark) è una delle...
Un libro per cantare tante canzoni raccolte e illustrate per un solo...
Questo volume, scritto con semplicità e chiarezza, è un agile strumento...
9788854164796
Nuovo prodotto
La cucina siciliana è un'arte che seduce per la sua ricchezza di profumi e di sapori. La pasta con le sarde, la caponata e le cassate sono solo alcuni esempi di un patrimonio unico, fatto di numerose sfumature del gusto; ma la gastronomia tradizionale è ricca di mille altre espressioni.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore | Alba Allotta |
Isbn | 9788854164796 |
Editore | Newton Compton Editori |
Pagine | 479 |
Anno | 2014 |
Copertina | Rigida |
Lingua | Italiano |
La cucina siciliana è un'arte che seduce per la sua ricchezza di profumi e di sapori. La pasta con le sarde, la caponata e le cassate sono solo alcuni esempi di un patrimonio unico, fatto di numerose sfumature del gusto; ma la gastronomia tradizionale è ricca di mille altre espressioni. Compiere questo viaggio nel "mangiare" siciliano, attraverso le mille ricette di questo libro, significa innanzitutto scoprire la raffinatezza e il barocchismo della cucina baronale contrapposti alla semplicità e alla genuinità di quella popolare; confrontare la tradizione marinara con quella contadina, le ricette casalinghe con il cibo di strada o quello delle feste. Nelle abitudini dei siciliani, sempre volte a privilegiare le risorse del territorio, esistono ancora oggi ingredienti e metodi di cottura che evocano civiltà antichissime (greci, arabi, romani) e usi alimentari e ritualità di popoli che nei secoli hanno dominato l'isola. La gastronomia di questo territorio, che ha vissuto momenti di splendore in epoche diverse, è riuscita ad elevare a cultura del cibo le contaminazioni subite, reinterpretando ogni volta il patrimonio gastronomico di importazione.
14,90 €
9,90 €
9,90 €
14,00 €
14,00 €
13,00 €
11,80 €
14,00 €
5,80 €
5,80 €
5,80 €
5,80 €
5,80 €
5,80 €
5,80 €
5,80 €
5,80 €
5,80 €
5,80 €
17,90 €
12,00 €
4,90 €
2,90 €
2,90 €
2,90 €
2,90 €
2,90 €
2,90 €
2,90 €
2,90 €