Una statua. Un soldato seduto con fucile e pallone. Questo vede Lorenzo Nullo in cortile, il primo giorno di lavoro al municipio di Petra Gerace.
Bubi Bu ha preparato una grande sorpresa per tutti i bambini: Il grande libro dei Giochi di Natale.
La tradizione italiana affida la funzione di aperitivo alla nutrita gamma di salumi nazionali: gli insaccati emiliani, il prosciutto di Parma, il salame di Napoli, la mortadella.
Sogno e realtà, immaginazione e disinganno, amore e tradimento lottano tormentosamente nel cuore di Emma Bovary fino a portarla alla tragica, definitiviva resa: la rinuncia alla vita. Nato da un fatto di cronaca, accusato di scandalosa immoralità, Madame Bovary è uno dei più celebri romanzi dell'Ottocento francese.
Tutte le lettere dell'alfabeto assomigliano a qualcosa: la S assomiglia a un serpente che dorme su un ramo, la C è come la luna in cielo, la H sembra un ostacolo da saltare e sulla N ci si può scivolare tutti insieme! Mamma Oca e le sue buffe ochette ci insegnano a conoscerle e a riconoscerle tutte!
Si aziona così il meccanismo che regola Scale mobili, un domino narrativo breve e rapido costruito su frammenti di storie raccontate, per scelta stilistica dell’autrice, con il tono di una cronaca annotata da una voce collettiva che è una lente asciutta e spietata nell’ironia.
I coniugi Pitt si sono appena trasferiti nella loro nuova casa nell'elegante quartiere di Kensington. Mike lavora nella City come merchant banker, Jenny è consulente di una prestigiosa catena di negozi; hanno due figlie, Amy e Lucy. Una famiglia borghese, benestante, "normale".
Macbeth, l'eroe epico e barbaro che sfida il Tempo violando l'ordine simbolico della sua epoca, è il protagonista di una delle più grandi opere della letteratura mondiale.
"Le pietre insanguinate di Morgantina". Dramma, tre atti: per uno strano prodigio, nella piazza dell'antica Erbita o Morgantina, s'incontrano personaggi del passato e del presente che dibattono sulla loro mancata identità storica, causa di tutti i mali.
Via XX Settembre si trova poco lontano dal teatro Politeama, nel cuore di Palermo: è qui che nel 1958, lasciata Agrigento, viene a vivere la famiglia Agnello.
La cucina siciliana è un'arte che seduce per la sua ricchezza di profumi e di sapori. La pasta con le sarde, la caponata e le cassate sono solo alcuni esempi di un patrimonio unico, fatto di numerose sfumature del gusto; ma la gastronomia tradizionale è ricca di mille altre espressioni.
"E' un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di romanzi e di poesia, cultori di psicologia e di metafisica, vagabondi e sedentari, realisti e fantastici. La prima musa di Sacks è la meraviglia per la molteplicità dell'universo." (Pietro Citati)
In amore non esistono né i "Se" né i "Ma" e il grigio è quel colore che intravedi soltanto nel momento in cui il bianco sta diventando nero. L'amore è straordinaria certezza. Non credete in chi dice di aver bisogno del "CLASSICO" periodo di riflessione e ancor più, fuggite da chi non riesce a dire "TI AMO". Quando si ama veramente pensarlo e dirlo sono un...
"Federica, la ragazza del lago" è un romanzo autobiografico. La vicenda narra la storia di Federica Mangiapelo, la ragazza trovata morta due anni fa, in circostanze non ancora chiarite, sulla riva del lago di Bracciano, in località Vigna di Valle ad Anguillara Sabazia.
Quella che per Anastasia Steele e Christian Grey era iniziata solo come una passione erotica travolgente è destinata in breve tempo a cambiare le loro vite.
Amleto (The Tragical History of Hamlet, Prince of Denmark) è una delle tragedie shakesperiane più conosciute e citate. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l'estate del 1602.
Un libro per cantare tante canzoni raccolte e illustrate per un solo grande evento: il Natale, la festa più amata dai bambini. Ognuno di questi canti è nato nel cuore della gente e perciò appartiene a tutti, credenti e non credenti, perché ha l'inconfondibile sapore della casa, della famiglia riunita davanti al presepe o intorno all'albero natalizio.
Questo volume, scritto con semplicità e chiarezza, è un agile strumento da consultare ogni volta che abbiamo bisogno di usare bene le risorse che la lingua italiana offre.
La fama di Confucio ha superato oltre due millenni e tutte le grandi trasformazioni storiche intercorse; il suo messaggio, che ancora influenza il comportamento di un quarto dell'umanità, può avere un significato pregnante anche per l'occidentale contemporaneo.
"L'Alchimista" è la storia di una iniziazione. Ne è protagonista Santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca di un tesoro sognato, intraprende quel viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico che lo porterà fino all'Egitto delle Piramidi.