Prodotti visti
Quest’opera vuole porsi come...
Link Utili
La cucina siciliana è un'arte che seduce per la sua ricchezza di profumi...
"E' un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di...
"Federica, la ragazza del lago" è un romanzo autobiografico. La vicenda...
Quella che per Anastasia Steele e Christian Grey era iniziata solo come...
Amleto (The Tragical History of Hamlet, Prince of Denmark) è una delle...
Questo volume, scritto con semplicità e chiarezza, è un agile strumento...
Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di...
9788862720731
Nuovo prodotto
Quest’opera vuole porsi come strumento per un approccio strategico ed operativo per docenti, educatori ed operatori sociali.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore | Diffini Santina |
Isbn | 9788862720731 |
Editore | Bonfirraro Editore |
Pagine | 232 |
Anno | 2013 |
Copertina | Flessibile |
Lingua | Italiano |
Quest’opera vuole porsi come strumento per un approccio strategico ed operativo per docenti, educatori ed operatori sociali.
L’autrice tenta di introiettare il lettore in un contesto in cui vengono analizzate quelle strategie più congrue per la soluzione della problematica attinente ai Disturbi Specifici di Apprendimento, oggi molto diffusa nel mondo scuola di ogni ordine e grado. Illustra, con una prospettiva eclettica e pluridimensionale, validi approfondimenti tecnico/pratici ed operativi coinvolgenti i disturbi psicologici e psicosociali delle difficoltà di apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo, in cui spesso bambini, ragazzi, adolescenti, seppur dotati di intelligenza normale, s’imbattono. Il testo, nella sua struttura, fornisce indicazioni metodologico/didattiche ed attività di rinforzo applicabili al problema, mirate al potenziamento dell’aspetto fonologico in attinenza alla letto/scrittura, nonché correttivi di feedback che intersecano interventi ludico/motori, multimediali, fantastico/creativi, iconico/trasversali ed artistico/rappresentative. Nella dinamica del lavoro didattico il tutto ruota attorno alla favola Il Corvo e la volpe, testo integrato ed interrelazionato con attività strategiche in attinenza alle sfere educative, nella cui architettura viene data priorità al gioco, all’uso del computer, a strumenti compensativi, di supporto e riabilitativi, a Power Point, all’ipertesto ed a giochi di simulazione, deterrenti importanti al fine di intersecare suoni, sillabe, lettere, singole parole e testi.
16,90 €
20,00 €
21,90 €
6,90 €
48,00 €
25,00 €
42,00 €
35,00 €
39,00 €