Prodotti visti
Questo saggio, studio critico e...
La cucina siciliana è un'arte che seduce per la sua ricchezza di profumi...
"E' un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di...
"Federica, la ragazza del lago" è un romanzo autobiografico. La vicenda...
Quella che per Anastasia Steele e Christian Grey era iniziata solo come...
Amleto (The Tragical History of Hamlet, Prince of Denmark) è una delle...
Un libro per cantare tante canzoni raccolte e illustrate per un solo...
Questo volume, scritto con semplicità e chiarezza, è un agile strumento...
9788860670205
Nuovo prodotto
Questo saggio, studio critico e documento letterario insieme, ripercorre, con dovizia di informazioni e un taglio decisamente inedito, le tappe più salienti del canzoniere baudelairiano, offrendo al lettore la possibilità di rivisitarne temi e motivi spogliati da ogni possibile decorativismo interpretativo e dai luoghi comuni che spesso accompagnano il poeta.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore | Giuseppe Grasso |
Isbn | 9788860670205 |
Editore | Lumières Internationales |
Pagine | 252 |
Anno | 2009 |
Copertina | Flessibile |
Lingua | Italiano |
Questo saggio, studio critico e documento letterario insieme, ripercorre, con dovizia di informazioni e un taglio decisamente inedito, le tappe più salienti del canzoniere baudelairiano, offrendo al lettore la possibilità di rivisitarne temi e motivi spogliati da ogni possibile decorativismo interpretativo e dai luoghi comuni che spesso accompagnano il poeta, il quale, addentrandosi nelle zone più oscure dell'animo umano, ha profondamente rinnovato la lirica moderna. L'Autore dell'arioso e affabile entretien è Giuseppe Grasso, docente di Lingua e Letteratura Francese, critico letterario, francesista e italianista, esperto nella comparazione delle due lingue e già autore di saggi sulla poesia moderna e contemporanea (Baudelaire, Mallarmé, Valéry, Cardarelli, Pavese). Il testo è preceduto da un breve saggio introduttivo dello scrittore e giornalista Paolo Pinto: Baudelaire, il dannato che cercava l'assoluto.
21,00 €
5,50 €
9,50 €
9,00 €
7,50 €
7,50 €
17,60 €
17,60 €
18,60 €
9,90 €
19,00 €
18,00 €
12,50 €
11,00 €
16,00 €
20,00 €
9,90 €
11,90 €
15,00 €
7,90 €
14,50 €
12,00 €
10,00 €
6,50 €
8,50 €
10,00 €
14,00 €
10,00 €
10,00 €
18,00 €