Prodotti visti
La Sicilia ha davvero la felicità di...
Link Utili
Questo cofanetto è stato realizzato in occasione dei 90 anni di Andrea...
La cucina siciliana è un'arte che seduce per la sua ricchezza di profumi...
"E' un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di...
"Federica, la ragazza del lago" è un romanzo autobiografico. La vicenda...
Quella che per Anastasia Steele e Christian Grey era iniziata solo come...
Amleto (The Tragical History of Hamlet, Prince of Denmark) è una delle...
Un libro per cantare tante canzoni raccolte e illustrate per un solo...
Questo volume, scritto con semplicità e chiarezza, è un agile strumento...
9791280198181
Nuovo prodotto
La Sicilia ha davvero la felicità di un mondo senza inverno? «Assorta nei suoi pensieri, Blandine è appoggiata al parapetto e fissa il mare scuro. A più di sedici anni prima risale quel giorno del novembre 1881.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore | di Constanze Neumann (Autore), Rita Calabrese (Traduttore) |
Isbn | 9791280198181 |
Editore | Kalós |
Pagine | 216 |
Anno | 2021 |
Copertina | Flessibile |
Lingua | Italiano |
La Sicilia ha davvero la felicità di un mondo senza inverno? «Assorta nei suoi pensieri, Blandine è appoggiata al parapetto e fissa il mare scuro. A più di sedici anni prima risale quel giorno del novembre 1881. Solo sedici anni che le appaiono come una vita intera, un’eternità». Il momento della partenza riporta la protagonista al suo arrivo a Palermo, al punto d’inizio. Da qui si sviluppa il racconto del suo soggiorno palermitano con i genitori mamma Cosima e il patrigno Richard Wagner, le sorelle e il fratellino più piccolo. Abbagliata dai colori autunnali della città, Blandine insieme al lettore si ritroverà a visitare i suoi giardini, i suoi caffè, si perderà incautamente nel dedalo di vicoli del centro, farà amicizia con la giovane cantante Tina Scalia, si preparerà per i balli di Capodanno e Carnevale, curando i dettagli di abiti e acconciature, danzerà negli sfarzosi saloni dei palazzi più prestigiosi, incontrerà contesse, conti, la nobiltà tutta e la nuova borghesia in ascesa con i suoi rampanti giovanotti pronti a mordere la vita e gli affari. Tutto questo sotto il cielo mutevole di una Palermo di fine Ottocento che accoglie con entusiasmo l’arrivo del Maestro che proprio qui lavorerà al suo ultimo capolavoro, il Parsifal.
13,50 €
12,00 €
18,50 €
16,00 €
14,90 €
19,00 €
15,00 €
24,80 €
16,00 €
22,00 €
17,00 €
12,00 €
7,00 €
12,00 €
13,50 €
19,00 €
14,00 €
18,00 €
17,00 €
7,50 €
11,00 €
9,00 €
11,00 €
10,00 €
8,00 €
8,50 €
9,00 €
9,00 €
10,50 €
9,00 €